Giro

design : F. Rota

Tavolini con piano regolabile in altezza.
La serie Giro comprende anche tavoli alti disponibili nelle stesse finiture.

Base: tonda o quadrata, in alluminio:
– verniciato opaco nei colori avorio o grafite
– verniciato opaco o lucido nei colori di collezione (colori di riferimento: campionario legno Mano Lucida) solo in abbinamento a piani in Sciara e Sciara decoro Opunthia.
Vite senza fine in acciaio inox AISI 316 per la regolazione dell’altezza, puntali in materiale plastico.

Piano: girevole e regolabile, disponibile in:
– gres dipinto a mano con colori ossidati
– Seres
– massello di frassino termotrattato Aurea Optima
– Luce
– Glaze
– cemento colorato Cementoskin®
– Opus ceramica
– Sciara
– Sciara Opunthia.

I piani in Luce e i piani dipinti con colori ossidati sono realizzati e finiti a mano con colori esclusivi da Nicolò Morales.
La decorazione dei piani in Sciara e Sciara Opunthia è realizzata da Marella Ferrera.

Note:
Seres è una superficie per esterno ottenuta da una miscela di calcare e argilla. Questi piani sono trattati per limitare l’assorbimento di liquidi e di sostanze grasse.

I piani in massello di frassino termotrattato Aurea Optima sono trattati con una finitura idro-oleorepellente a base di acqua che limita l’assorbimento di liquidi e sostanze grasse.

I piani in Luce sono realizzati a mano con materiali naturali che reagiscono in modo imprevedibile a processi di produzione artigianali. La loro superficie può presentare differenze di spessore, piccole macchie, piccoli fori più o meno profondi, striature, leggere variazioni nella tonalità e nella consistenza del colore. Queste caratteristiche sono legate alla natura stessa dei materiali e sono da considerarsi pregi capaci di rendere ciascun piano unico e diverso da ogni altro.

I piani in Glaze sono ottenuti smaltando manualmente elementi stampati in gres porcellanato. Le possibili leggere differenze di colore e di aspetto delle superfici tra un piano e l’altro sono imprevedibili, sono il pregio e la caratteristica distintiva di una lavorazione completamente artigianale.

Cementoskin® è un materiale naturale dalle alte prestazioni colorato in pasta con ossidi di ferro che donano alle superfici un aspetto prezioso e una sensazione visibile e tattile paragonabile al velluto. I colori sono stabili e resistenti ai raggi UV, all’abrasione, ai cicli di gelo/disgelo, alla salsedine e al fuoco. Le superfici in Cementoskin® vengono trattate contro le macchie, per consentirne il lavaggio anche in caso di sostanze come caffè, olio, vino o limone.

Opus ceramica è un materiale trattato superficialmente per limitare l’assorbimento di liquidi e di sostanze grasse.

La decorazione dei piani in Sciara è realizzata a mano e rende unico ogni singolo pezzo. Il materiale, il particolare tipo di lavorazione e la tecnica usata per la produzione creano piani differenti anche della stessa partita. L’irregolarità è la caratteristica distintiva di questa lavorazione.

I tavolini da cm 100 codice B58D e B58DR hanno sempre il piano fisso.

Il prodotto può essere usato anche in ambienti interni.

È consigliato l’uso di un Winter Set di protezione per le sole versioni con piani in gres, Luce, Glaze, Sciara e Sciara Opunthia.

Per questo prodotto con piani in Seres, Aurea Optima, Cementoskin® e Opus ceramica, è sconsigliato l’uso prolungato del Winter Set di protezione che di solito viene proposto per i prodotti destinati all’outdoor. L’uso del Winter Set potrebbe creare un ambiente umido, privo di riciclo d’aria, che di conseguenza potrebbe generare danni al materiale. Per non incorrere in danni permanenti, è consentito l’uso dei Winter Set solo per brevi periodi, come per esempio per proteggere temporaneamente il prodotto durante piogge improvvise. Per mantenere al meglio i tavolini, si consiglia di asciugarli sempre dopo una prolungata esposizione a piogge intense o a elevata umidità.

 

I colori di tessuti e materiali riprodotti nelle fotogallery sono da considerarsi puramente indicativi e non possono sostituire l’uso dei campionari reali in caso di ordine.

Caratteristiche
I piani in Luce sono prodotti smaltando artigianalmente lastre in pietra lavica o in gres secondo le esigenze progettuali di spessore e di qualità del colore. Le tonalità rimangono trasparenti e luminose e permettono di cogliere ancora, fra le loro sfumature, la porosità e le imperfezioni della base. La superficie dei piani in Luce può presentare differenze di spessore, piccole macchie, striature, ombreggiature, leggere variazioni nella tonalità e nella consistenza dei colori. Queste particolarità danno carattere al prodotto e sono pregi capaci di rendere ciascun piano unico e diverso da ogni altro.
Progetti con Giro
M/Y Rio

Photos: courtesy CRN Ferretti Group

The Heaven Resort

Foto: Sunhyuk

Bulk Bar & Mixology
Residenza Privata Paradise Valley

Architettura e interior design di Patricia Chen Suchart e Thamarit Suchart - Chen + Suchart Studio
arredi Paola Lenti di Space Bazaar - Arizona
foto di: Matt Winquist Photography

Residenza privata Geneva Villa
Progetto di JM Architecture Milano foto di: Jacopo Mascheroni
Residenza privata The Sile
Progetto di JM Architecture Milano. Foto di: Jacopo Mascheroni.
M/Y Oceanfast 157
foto di: Charl Jordaan
Residenza Privata

Progetto: Wolterinck Laren BV

Residenza privata

Progetto: GM Architects - foto di: Antoine Baralhe, Costas Picadas

Residenza privata CL2
interior design Terraza Balear
Myconian Collection Hotels & Resort, Myconian Naia
progetto: GM Architects - foto di: Christos Drazos, Pavlos Efthimiou
Dimora delle Balze

Progetto di Draga Obradovic e Stefano Guidotti
courtesy Pino ed Elena Lops

Residenza privata

Progetto outdoor di Jeroen Martens. Courtesy Mira Verde - Belgium.

Residenza privata

courtesy Naturo Konsept Hamburg

Altri prodotti nella collezione
Giro | Tavoli, librerie
scheda prodotto