Ensemble

design : Studio Stefan Scholten

Tavolino disponibile in due dimensioni, con due o tre piani di appoggio posizionati a differenti livelli.

Struttura: tondino di acciaio inox AISI 316 verniciato opaco color grafite. Puntali in materiale plastico.
Piani:
– in Seres
– in Lias
– in Clastos
– in Amoriana
– in Esmal
– in multistrato marino rivestito in frassino termotrattato Aurea Optima
– in Sciara
– in Ikeda.

Note:
La finitura Clastos, prevista in un mix dei decori Segno, Incontri e Inserto, è disponibile solo per il tavolino a tre piani codice B206B.

Seres, Lias e Clastos sono superfici per esterno ottenute da una miscela di calcare e argilla; sono trattate superficialmente per limitare l’assorbimento di liquidi e di sostanze grasse.

Le superfici in Seres presentano tonalità pastello dall’effetto sfumato; quelle in Lias sono decorate con un moderno micro-mosaico in ceramica realizzato a mano, mentre quelle in Clastos propongono invece decori in ceramica di diversa foggia e dimensione.

I piani in Amoriana sono realizzati colando, secondo una tecnica tradizionale, blocchi di vetro per ottenere una lastra compatta e di forte spessore.

La smaltatura dei piani in Esmal è ottenuta con tecniche di produzione manuali che rendono ogni piano diverso dagli altri, unico ed esclusivo. Le particolari lavorazioni usate creano differenze di colore e di disegno anche fra piani dello stesso tavolino. L’irregolarità, sia dei colori sia delle superfici, è la loro caratteristica distintiva. Lo spessore dei piani in rame non è smaltato, per permettere al materiale di ossidarsi nel tempo, come è naturale che avvenga, passando da una colorazione rosso brillante a un bruno intenso, fino al classico verde ossido.

I piani in multistrato marino rivestito in frassino termotrattato Aurea Optima sono trattati con una finitura idro-oleorepellente a base di acqua che limita l’assorbimento di liquidi e sostanze grasse.

La decorazione dei piani in Sciara è realizzata a mano e rende unico ogni singolo pezzo. Il materiale, il particolare tipo di lavorazione e la tecnica usata per la produzione creano elementi dal disegno diverso, che a loro volta compongono piani differenti anche della stessa partita. L’irregolarità è la caratteristica distintiva di questa lavorazione.

I piani in Ikeda sono realizzati in ceramica lavorata a mano, tagliata e ricomposta in modo da formare sulla superficie un decoro geometrico.

Il prodotto può essere usato anche in ambienti interni.

È consigliato l’uso di un Winter Set di protezione per le sole versioni con piani in Amoriana, Esmal, Sciara e Ikeda.

Per questo prodotto con piani in Seres, Lias, Clastos e Aurea Optima, è sconsigliato l’uso del Winter Set di protezione che di solito viene proposto per i prodotti destinati all’outdoor. L’uso del Winter Set potrebbe creare un ambiente umido, privo di riciclo d’aria, che di conseguenza potrebbe generare danni al materiale. Per mantenere al meglio il prodotto, si consiglia di asciugare sempre i piani dopo una prolungata esposizione a piogge intense o a elevata umidità.

 

I colori di tessuti e materiali riprodotti nelle fotogallery sono da considerarsi puramente indicativi e non possono sostituire l’uso dei campionari reali in caso di ordine.

Altri prodotti nella collezione
Ensemble | Tavolini e consolle
scheda prodotto