Légère

design : Angelo Mangiarotti e Chiara Pampo

Poltrona, riedizione di un progetto originale degli anni ‘70.
La serie Légère comprende anche un divano due posti.

Struttura: massello di rovere naturale o tinto, puntali in materiale plastico e feltro.
Rivestimento strutturale: formato da due strati di tessuto Piqué tra i quali vengono inseriti una rete di supporto in poliestere e un piano di seduta in ABS termoformato.

Imbottitura del cuscino di seduta e schienale: fibra di poliestere riciclata e biodegradabile, inserto in poliuretano espanso indeformabile per la sola seduta, fodera interna fissa in fibra di poliestere e poliammide.
Rivestimento: sfoderabile e disponibile nei tessuti indoor indicati qui sotto.

Note:
Il legno massello di rovere, naturale e tinto, è trattato con una finitura trasparente che limita l’assorbimento di liquidi e sostanze grasse.

Il cuscino di seduta e di schienale è semplicemente appoggiato alla struttura.

Il colore del rivestimento portante in tessuto Piqué viene sempre realizzato in tonalità abbinata a quella del rivestimento del cuscino di seduta/schienale.

Nato a Milano nel 1921, Angelo Mangiarotti affianca all’attività professionale di architetto, urbanista e designer, un’intensa attività didattica svolta nelle più importanti università italiane e straniere. Mangiarotti considerava l’architettura un’arte pratica, sobria e funzionale e il disegno industriale una forma di espressione di manualità dell’artigiano sulla materia. Il suo approccio alla progettazione si differenzia da quello di altre figure della prima generazione del design italiano per la capacità di adattare il prodotto al suo uso, funzione e alle caratteristiche e condizioni richieste dei materiali impiegati.

 

I colori di tessuti e materiali riprodotti nelle fotogallery sono da considerarsi puramente indicativi e non possono sostituire l’uso dei campionari reali in caso di ordine.

Altri prodotti nella collezione
Légère | Divani
scheda prodotto