Paola Lenti da sempre attribuisce al tessuto un ruolo chiave nella definizione e nell’evoluzione del suo inconfondibile linguaggio progettuale.
Lo studio delle caratteristiche e delle prestazioni dei filati, nonché la sperimentazione continua sui materiali, hanno permesso all’azienda di costruire negli anni una vastissima gamma di rivestimenti tecnici esclusivi per l’esterno, alla quale si aggiungono oggi Poppy e Herbier, novità presentate al pubblico in occasione della Milano Design Week 2025.
Poppy e Herbier propongono decorazioni che richiamano i motivi floreali degli ombrelloni anni ’50.
I disegni, ispirati alla natura, sembrano riprodurre sulle superfici, con un linguaggio grafico essenziale, le ombre generate dalle foglie delle piante o dai rami fioriti quando in estate vengono mossi da venti leggeri.
L’elemento identitario di questi tessuti, decorati da un lato, tinta unita dall’altro, si esprime attraverso abbinamenti cromatici ricercati, contrasti e giochi di tonalità.
Come tutti i tessuti esclusivi firmati Paola Lenti, Poppy e Herbier sono disponibili in una molteplicità di varianti, pensate per integrarsi con discrezione negli spazi esterni e studiate per essere parte integrante ed essenziale del prodotto.
Quando usati per realizzare gli ombrelloni Bistrò, il lato in colore unito viene sempre considerato come superficie esterna, mentre il lato decorato concorre a formare un piccolo mondo, riparato dal sole e dal vento, intimo e riservato.
Impiegati invece per rivestire le sedute Portofino, Salina e Hammock, ne sdrammatizzano e rinnovano l’immagine, senza comprometterne l’eleganza e la purezza del design.

© Paola Lenti srl, ph. Sergio Chimenti
© ph. Maurizio Natta